Il 3-0 al Lurano tiene vivo il sogno B1 diretta. Si deciderà tutto all’ultima curva

Il sogno B1 diretta si è improvvisamente riacceso. L’inatteso ko al tie break della capolista Brembo sul campo dell’Olginate, unito al contemporaneo netto successo del Brescia Volley sul parquet del Lurano, riduce infatti a una sola lunghezza il distacco dalla vetta (anche se Brembo resta in vantaggio per numero di vittorie totali). Con la vittoria conquistata sabato le biancoazzurre al momento sono già sicure della seconda piazza (la Promoball infatti insegue a -5), ma resta ancora decisamente aperto un piccolo spiraglio di speranza. Nell’ultimo turno Brembo sfiderà l’Alsenese, mentre il Brescia Volley ospiterà il River Volley. Due veri e propri testacoda che sanciranno la classifica finale del gruppo E. Nel frattempo le ragazze di coach Bonfadini si godono l’impresa messa in campo, certificando l’ottimo stato di forma. Coach Bonfadini sceglie Bianchini in diagonale con Sandrini, Fontana e Ducoli ai lati, Frugoni e Peli al centro con Sala libero e l’avvio pare subito sorridere (3-8). Il Brescia Volley resta in controllo e il 15-21 messo a terra da Frugoni e compagne profuma di missione compiuta, ma nel finale il Lurano si riscuote, rientrando prepotentemente in partita e costringendo le bresciane agli straordinari per aggiudicarsi il primo set (22-25). Il Brescia Volley è in controllo e lo dimostra allungando ancora anche nel secondo periodo (5-8). Il vantaggio accumulato si dimostra decisivo nel prosieguo del match, permettendo alle ragazze di coach Bonfadini di gestire il +3 fino alla fine (18-21), chiudendo addiritturra a +5 (20-25). Con il primo punto della gara già in tasca, il Brescia Volley gioca senza pressioni, inchiodando subito il 3-8. Lurano ferma il gioco e al rientro prova a ricucire (13-16), ma il Brescia Volley non si scompone, difendendo il risultato fino al 20-25 finale. 

Tabellino

Volley Lurano 95-Brescia Volley 0-3 (20-25, 20-25, 20-25)

Brescia Volley: Bianchini, Sandrini 9, Fontana 6, Ducoli 14, Peli 10, Frugoni 6, Sala (libero), Arici 3, V. Silini, Bonardi 6, Curti (libero), Uzunova, Del Bono, A. Silini. All. Bonfadini

Volley Lurano: Ravasio 5, Colombari 11, Pagani 9, Briccoli 10, Teodoni 3, Bigoni 8, Locatelli (libero), Rota 3, Rigantini, Signorelli, Lorenzi, Provenzi, Bertuletti, Lettini (libero). All. Toffetti