Continua l’ottimo momento di forma del Brescia Volley, che supera, non senza qualche difficoltà, una coriacea Cartiera dell’Adda solamente al tie break.
BRESCIA VOLLEY-CARTIERA DELL’ADDA 3-2 (18-25, 25-16, 25-17, 19-25, 15-11)
Ma il sorriso resta comunque ampio perchè quella di sabato è la prima affermazione delle bresciane al quinto set dopo i due ko maturati con Collecchio e Piacenza. I due punti guadagnati permettono alle biancoazzurre di accorciare proprio sulla Cartiera dell’Adda, quarta forza del girone E, e di tenere a distanza l’Alsenese sesta, prossimo avversario di Frugoni e compagne. Resta solo un filo di rammarico per il primo e il quarto set, concessi alle avversarie forse troppo facilmente, che ci avrebbero permesso di scrivere un epilogo differente.
Nel primo parziale infatti il Brescia Volley paga l’approccio alla gara, chiudendo con 7 errori che andranno a pesare sul computo finale. La Cartiera vola sul 12-16 prima e sul 16-21, preludio all’amaro 18-25 finale.
La riscossa delle bresciane passa però dal secondo e terzo set, vissuti praticamente in fotocopia. In avvio lo stallo è totale. Si gioca punto a punto , fino al break di Frugoni e compagne che vale il doppio 16-12. Il Brescia Volley è in palla e allarga ancora il gap, chiudendo 25-16 prima e 25-17 poi. Sull’onda dell’entusiasmo il Brescia Volley sbanda pericolosamente nel quarto. La Cartiera trova il 5-8 e allunga sul 10-16. Le ragazze di coach Bonfadini provano a tornare in partita, ma commettono troppi errori in attacco, con le avversarie che ringraziano, trascinando la contesa al tie break (19-25).
Qui il Brescia Volley parte fortissimo (5-1), gestendo poi il vantaggio fino al 15-11 che vale il secondo successo consecutivo.
Tabellino
BRESCIA VOLLEY: Bianchini 3, Sandrini 11, Ducoli 21, Fontana 20, Frugoni 11, Peli, Sala (libero), V. Silini, Del Bono 2, Moriconi, Curti (libero), Uzunova 12, Bonardi 7, A. Silini. All. Bonfadini
CARTIERA DELL’ADDA: Lancini 2, Chiesurin 22, Esposito 15, Parodi 6, Redaelli 12, Sottocasa 8, Vecera (libero), Del Giorgio 5, Chiesa, Cara, Carpinelli, Pedrotti (libero), Geronimo, Mariani. All. Valsecchi