Stupire non è facile, ma continua ad essere quello che riesce meglio al Brescia Volley.

Il sesto successo consecutivo, stavolta ottenuto sul campo del Busnago, permette alle biancoazzurre di consolidare la terza piazza, mantenendo invariato il -5 dal Brembo capolista e il -2 dalla Promoball seconda. E anche la sfida in terra brianzola ha evidenziato l’ottima tenuta fisica e mentale delle ragazze di coach Bonfadini, capaci di soffrire poco o nulla su un campo che in stagione si è rivelato ostico per tantissime squadre. E ora a Folzano arriva l’Olginate con l’obiettivo di riscattare una delle più brucianti sconfitte del girone d’andata. L’avvio si fa subito in discesa, anche grazie ad una Frugoni decisamente “on fire” che chiuderà il primo set con il 100% di precisone in attacco (2-8). Le bresciane a metà set doppiano le padrone di casa (8-16), gestendo poi l’ampio vantaggio nel finale (17-25). Il secondo parziale si fa invece più combattuto. I primi scambi si rivelano meno adrenalinici del set precedente e la gara resta in un sostanziale stato di stallo fino al 15-16. Qui arriva infatti il break targato Brescia Volley, che vale il momentaneo 17-21, preludio al 22-25 che ci regala il primo punto del match. Nel terzo periodo il copione della partita cambia completamente. Stavolta è il Busnago a condurre le danze, costringendo il Brescia Volley ad alzare il livello in battuta (2 punti) e a muro (4 punti), e a ridurre al minimo gli errori (saranno 5 alla fine del set). Le brianzole sembrano in grado di poter riaprire la partita, mentre il Brescia Volley deve inseguire (16-15), ma il finale segna ancora la scossa per Frugoni e compagne, che finalizzano il sorpasso (18-21), resistendo poi sul filo di lana al rientro delle padrone di casa. Alla fine è un 23-25 pesantissimo, che vale altri tre punti preziosi.

Spazio Conad Busnago Vs Brescia Volley – 0:3 (17-25, 22-25, 23-25)

Brescia Volley: Bianchini 1, Bonardi 10, Ducoli 6, Fontana 5, Frugoni 15, Peli 9, Sala (libero), V.Silini, Sandrini 1, A.Silini, Moriconi, Curti (libero), Uzunova, Del Bono. All. Bonfadini

Spazio Conad Busnago: Bottura 4, Rossi 11, Ferrari 5, Baiamonte 10, Penati 11, Monti 1, Foramiglio (libero), Bassino 2, Tenca (libero), Ricci, Galvani, Savio, Bulleri, Restaino, Tofani, Gasparetti, Venerio, Bariviera. All. Leggeri