Pallavolo dal 1997

La vendetta è servita! Un altro step verso la scalata al sogno

 

Brescia Volley     3

Juvolley              0

(25-14, 25-14, 25-15)

 

 

BRESCIA VOLLEY Decapitani 2, Fraccaro 6, Messora 18, Fontana 7, Colombi 11, Peli 10, Gnutti(libero), Squassina 1, Bizioli(libero), Biava, Montini, Peroni, Del Bono, Taglietti. All. Papa.

 

JUVOLLEY Bassini, Bani 3, Portente 7, Zinetti 1, Scolari 1, Sabadini, Zucchelli(libero), Bottarelli 2, Rossini 5, Pasinetti 3, Le Grazie, Loda, Bianchetti, Curti(libero). All. Benvenuti.

 

Il riscatto è arrivato. Con il ko dell’unica squadra capace di fermare la nostra corsa durante il girone d’andata si chiude un cerchio per il Brescia Volley ed è tempo di tracciare un primo bilancio su quanto fatto fin qui.

Il successo ottenuto ai danni della Juvolley ci proietta a quota 37, a +7 dal Castelleone secondo, fermato a sorpresa dall’Atlantide e a +10 dal Vobarno, attuale terza forza del girone G. 12 vittorie e una sola sconfitta. 38 set vinti, contro i soli 5 lasciati agli avversari (di cui 3 alla stessa Juvolley nella gara d’andata). Un ruolino di marcia invidiabile dopo 13 giornate e ora la serie C sembra sempre più vicina, ma andiamo con ordine.

Già perchè la partita di sabato si è dimostrata una grandissima dimostrazione di spirito di squadra e voglia di centrare un successo prezioso ai fini della classifica. Coach Papa si presenta ai nastri di partenza schierando Decapitani incrociata a Fraccaro, Messora e Fontana ai lati, Colombi e Peli al centro e Gnutti libero.

Nel primo set la gara resta in equilibrio solo per pochi scambi(8-6), prima dell’allungo delle padrone di casa, grazie anche a qualche errore di troppo commesso dalle ospiti (16-10). Gnutti tiene a galla ogni pallone, Messora (top scorer della serata con 18 punti), è un martello ed è solo una formalità chiudere sul comodo 25-14.

Niente riposo e subito testa al secondo parziale, dove le ragazze del Brescia Volley premono subito forte sull’acceleratore, mettendo a terra l’8-5 prima e il 16-11 poi. La Juvolley prova a rientrare in partita, ma le locali sono in palla e blindano il periodo bissando il 25-14 del set precednete.

Il terzo parziale si fa più combattuto. Le bassaiole capiscono di dover reagire e riescono a tallonare un Brescia Volley che continua a volare sulle ali dell’entusiasmo (16-13). Nel finale però la forbice si fa più ampia (21-15) e finalmente la resistenza ospite crolla, alzando bandiera bianca sul 25-15 che vale una festa per le nostre ragazze.