Porto Mantovano 0
Brescia Volley 3
(11-25, 17-25, 17-25)
PORTO MANTOVANO Bendoni, Bellardi 11, Garau 3, Barbieri 1, Razak 8, Dall Pellegrina, Gualtieri(libero), Massafeli Iasi(libero), Bellei, Gaudino, Ferrari, Giusti, Pellegrini, Zanotti. All. Luppi.
BRESCIA VOLLEY Decapitani 1, Fraccaro 6, Messora 15, Fontana 10, Colombi 11, Peli 7, Gnutti(libero), Squassina, Biava, Montini 1, Del Bono, Taglietti 3, Peroni, Bizioli(libero). All. Papa.
Continua la marcia inarrestabile delle ragazze del Brescia Volley che, nel posticipo domenicale sul campo della giovane Porto Mantovano,. centrano il settimo successo consecutivo, che porta ora a 10 le lunghezze di vantaggio sulla terza posizione. In attesa dello scontro diretto promozione del prossimo turno contro la Juvolley Mollificio Bps, alla ricerca della vendetta dopo la sconfitta dell’andata, ci godiamo la vittoria e i tre punti, conquistati in poco più di un’ora di gioco.
In avvio coach Papa si affida a Fraccaro incrociata a Decapitani, Messora e Fontana ai lati, con Peli e Colombi al centro e libero Gnutti. Nel primo set la gara procede spedita, All’ottima percentuale in attacco si uniscono i tanti errori commessi dalle mantovane e dopo pochi scambi il parziale recita: 4-16. Nel finale poi gestione impeccabile delle nostre ragazze, che chiudono agilmente sull’ 11-25.
Dal secondo periodo il Porto Mantovano prova a scuotersi, riuscendo a girare in vantaggio sull’8-6, prima di subire il rientro delle bresciane, brave a centrare il sorpasso (10-16), prima di ultimare l’allungo che mette in ghiaccio anche il secondo set (17-25). Da segnalare poi l’ottimo esordio per Biava, ultimo arrivo al palleggio in casa Brescia Volley.
Nel terzo parziale le padrone di casa vogliono la reazione d’orgoglio e trovano i giusti varchi per condurre con autorità (15-12). L’ingresso di Taglietti risulta fondamentale per ribaltare la situazione regalando imprevedibilità in attacco e il Brescia Volley torna a volare, completando ancora una volta il sorpasso (15-20), prima di blindare set e partita sul 17-25 finale.